Up Tempo: Audio Editor

Acquisti in-app
4,7
13.100 recensioni
1 Mln+
Download
Classificazione dei contenuti
Per tutti
Immagine screenshot
Immagine screenshot
Immagine screenshot
Immagine screenshot
Immagine screenshot
Immagine screenshot
Immagine screenshot
Immagine screenshot

Informazioni sull'app

Up Tempo è un’app per editing musicale, cambio di velocità, registrazione e trasposizione pitch, progettata da musicisti per musicisti e appassionati. Con la separazione degli stem, potrai facilmente rimuovere la voce, le chitarre o la batteria per esercitarti con uno strumento o creare tracce di accompagnamento.

Modifica in modo fluido la velocità di riproduzione e il pitch dei file audio. Se sei un cantante che vuole cambiare tonalità, un musicista che studia passaggi difficili o un podcaster che regola la velocità dell’audio — Up Tempo è lo strumento flessibile che fa per te.

La visualizzazione a forma d’onda ti mostra immediatamente la posizione nel brano e ti permette di saltare a punti specifici. Puoi definire loop con precisione, salvarli e zoomare per una visualizzazione più dettagliata. Vuoi rimuovere una parte del brano? Tagliala e applica fade in / fade out.

Al termine della sessione puoi salvare i tuoi loop e le impostazioni pitch/tempo per utilizzarli in futuro. Puoi anche esportare la traccia modificata e condividerla.

Ma Up Tempo non è solo un pitch shifter o un vocal remover. È un looper musicale, un editor audio completo, utile anche per modificare la velocità di parlato nei podcast o creare versioni nightcore e progetti multitraccia. La versione Pro offre strumenti avanzati come equalizzatore, riverbero, delay e molto altro.

Funzioni principali:
• Separazione degli stem: Isola voce, chitarre, batteria e altri strumenti per esercitarti, remixare o creare tracce karaoke.
• Cambio pitch: Modifica la tonalità alzando o abbassando il pitch.
• Modifica velocità / Time Stretching: Cambia velocità e tempo in tempo reale.
• Looper musicale: Allenati su passaggi complessi con loop precisi.
• Registratore audio: Registra musica o voce per elaborarla.
• Creazione multitraccia: Mix e unisci varie tracce in un unico brano.
• Visualizzazione a forma d’onda: Naviga facilmente con zoom per montaggi precisi.
• Taglio & Fade: Taglia e aggiungi fade in / fade out con semplicità.
• Tool avanzati (Pro): Equalizzatore, riverbero, delay, taglio bassi e strumenti extra per rifinire l’audio.
• Esportazione & Condivisione: Salva e condividi le tracce modificate in formati diversi.

Formati & compatibilità:
Up Tempo supporta i formati audio più usati (MP3, ecc.) e funziona fluidamente su dispositivi Android.

L’app usa codice FFmpeg (licenza LGPLv2.1); il sorgente è scaricabile qui:
stonekick.com/uptempo_ffmpeg.html
ffmpeg.org
gnu.org/licenses/old-licenses/lgpl-2.1.html

Speriamo che Up Tempo diventi il tuo editor musicale preferito e tool di rimozione vocale. Per qualsiasi domanda, scrivi a support@stonekick.com.
Ultimo aggiornamento
22 ott 2025

Sicurezza dei dati

Il primo passo verso la sicurezza è capire in che modo gli sviluppatori raccolgono e condividono i tuoi dati. Le misure di protezione della privacy e della sicurezza dei dati possono variare in base all'utilizzo, alla regione e all'età. Lo sviluppatore ha fornito queste informazioni e potrebbe aggiornarle nel tempo.
Nessun dato condiviso con terze parti
Scopri di più sulla modalità di condivisione dei dati dichiarata dagli sviluppatori
L'app potrebbe raccogliere questi tipi di dati
Informazioni e prestazioni dell'app
I dati vengono criptati in transito
I dati non possono essere eliminati

Valutazioni e recensioni

4,7
12.200 recensioni
Andrea Landini
12 agosto 2024
Ottima, fa bene e in modo semplice e affidabile quello che si propone di fare. Se desse anche la possibilità di registrare mentre si suona sopra un brano sarebbe fantastica. UPDATE 08/24: numerosi bug in più con l'ultimo aggiornamento. A volte il brano skippa; lo fa sempre quando si fa pinch in o out sul brano in esecuzione. Non ho capito se è per colpa della app, del telefono o della mia casa bluetooth, ma a volte si interrompe l'audio del tutto. Peccato, non vorrei dover trovare alternative.
Hai trovato utile questa recensione?
Stonekick
24 agosto 2024
Thanks for your feedback. We are rolling out an update which should fix this issue.
Lorenzo Battaglioli
14 settembre 2025
Ottimo per studiare brani in diverse tonalità.
1 persona ha trovato utile questa recensione
Hai trovato utile questa recensione?
Riccardo
6 marzo 2024
Da utente pro, consigliato insieme a un downloader per yt o spotify. A volte l'audio lagga per l'utilizzo in background combinato con altre app (non so se per motivi di pagamento con Google play, come fa notare l'app stessa o per potenza del dispositivo). La versione pro, include l'equalizzatore, la funzione markers, bass cut e isolamento delle frequenze centrali e laterali per avere una strumentale/vocale approssimata.
11 persone hanno trovato utile questa recensione
Hai trovato utile questa recensione?

Novità

This update allows you to add cover art to your Playlists. You can also now hold down any +/- buttons to change values rather than tapping on them.

We hope that you like these improvements. You can contact us at support@stonekick.com with any questions.